idroenergiaitalia elettrovalvole ODE-MADAS-BURKERT-BRAGLIA-CAMOZZI-SMC presenta le valvole 100 bar 1/8 per la nautica, estinzione incendio, verniciatura, impianti lavaggio industriale, imbarcazioni, impianti idraulici, carwash, abbattimento polveri, nebulizzazione, vapore, carburanti agricoli lavanderie, alta pressione, tipografie, abbattimento polveri, nebulizzazione, vapore, carburanti agricoli
idroenergiaitalia con sede a roma e logistica a lecce presenta l'Elettrovalvola 100 bar ODE 1/8" 21A3K0T12-XC normalmente chiusa, prodotti compatibili con ottone e PTFE o teflon
Temperatura max: -10°C / +180°C
Pressione minima di funzionamento: 0 bar
Questa elettrovalvola a solenoide 21A3K0T12-XC può trattare anche i seguenti prodotti: vapore 180 gradi, acetone, acqua distillata, demineralizzata, de-ionizzata, acqua emulsionata (acqua bianca), acqua saponata-soluzioni di sapone, alcol propilico, benzina, biossido di carbonio, butano, carburante avio (JP3,JP4,JP5), cherosene, chetoni, freon 12 soluzione acquosa, freon 22, formaldeide, gasolio (diesel), idrocarburi aromatici, idrossido di sodio (soda caustica al 20%), lacche, vernici, liquidi zuccherini, olio da taglio (integrale), olio da taglio (emulsionato), paraffina, gpl (liquefatto), soda caustica (idrossido di sodio, 20%), solventi per lacche.
gas per saldatrici*, gpl liquefatto*
L'elettrovalvola dell'inserzione 21A3K0T12-XC può essere corredata con le seguenti bobine ode, aventi i codici qui di seguito elencati: BDA08012AS, BDA08012CS, BDA08024CS, BDA08024DS, BDA08110CS, BDA08110DS, BDA08223DS, BDA08380DS, BDA16024ES, BDF08012CU, BDF08024BU, BDF08024CU, BSA08223DS, BSA08230AS, BVA08223DS, BVA08230AS, BDV08012CS, BDV08012CY, BDV08024CS, BDV08024CY, BDV08024DS, BDV08024DY, BDV08048CS, BDV08048DS, BDV08110AS, BDV08110AY, BDV08110CS, BDV08230AS, BDV08230AY, BDV08230CS, UDA12024AS, UDA12024CS,
UDA12110DS, UDA12230AS, UDV12112DW, UDV12230DW, GDH14018CS, GDH14077CS, GDH14024CS, GDH14024DS, GDH14110DS, GDH14223DS, GDV14024CY, GDV14024DY, GDV14110AY, GDV14230AY,
Questa elettrovalvola a solenoide 21A3K0T12-XC può trattare anche i seguenti prodotti: vapore 180 gradi, acetone, acqua distillata, demineralizzata, de-ionizzata, acqua emulsionata (acqua bianca), acqua saponata-soluzioni di sapone, alcol propilico, benzina, biossido di carbonio, butano, carburante avio (JP3,JP4,JP5), cherosene, chetoni, freon 12 soluzione acquosa, freon 22, formaldeide, gasolio (diesel), idrocarburi aromatici, idrossido di sodio (soda caustica al 20%), lacche, vernici, liquidi zuccherini, olio da taglio (integrale), olio da taglio (emulsionato), paraffina, gpl (liquefatto), soda caustica (idrossido di sodio, 20%), solventi per lacche.
gas per saldatrici*, gpl liquefatto*
*ATTENZIONE: Per l'utilizzo con questi fluidi evidenziati dall'asterisco le elettrovalvole devono essere posizionate in locali esterni ed arieggiati.
Elettrovalvole a 2 vie normalmente chiuse a comando diretto
Componenti principali: corpo con orificio principale, assieme cannotto, assieme nucleo mobile, bobina.
Funzionamento:
Le elettrovalvole a 2 vie normalmente chiuse a comando diretto presentano una filettaure femmina di entrata ed una filettatura femmina in uscita. Il nucleo mobile, sul quale è montata una guarnizione di viton per la tenuta, provvede direttamente ad aprire e a chiudere l'orificio principale dell'elettrovalvola. Quando la bobina non è alimentata, il nucleo mobile si trova in posizione tale da chiudere l'orificio non permettendo il passaggio del fluido.
Quando invece la bobina viene alimentata, il nucleo mobile si sposta in posizione tale da aprire l'orificio permettendo il passaggio del fluido.
Note:
In questa famiglia di elettrovalvole un aumento di pressione provoca l'aumento della forza necessaria per aprire la valvola: se la differenza di pressione tra l'alimentazione e l'utilizzo è superiore al valore massimo per cui è stata progettata l'elettrovalvola, quest'ultima potrebbe non aprirsi anche a bobina alimentata.